L’autobiografia
 è un genere letterario antico alla portata di chiunque voglia 
raccontare di sé e della propria vita, di quel che ha fatto, imparato, 
visto nel corso degli anni. Ma è anche un metodo di formazione, poiché 
raccontandosi – indipendentemente dall’età – si apprende a documentare 
la propria esperienza al passato e al presente, a lasciare una 
testimonianza di sé agli altri, a pensare e a riflettere meglio.
Con il Prof. Duccio Demetrio
Val Rilate, Asti 
venerdì 7 settembre dalle 21 alle 24 
sabato 8 settembre dalle 9.30 alle 12.30
RACCONTARSI. LABORATORIO DISCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Conduce il laboratorio il Prof. Duccio Demetrio 
I
 luoghi che abitiamo, assieme al tempo che stiamo percorrendo, sono 
elementi costitutivi di ogni esistenza. Di essi abbiamo ricordi e 
rappresentazioni sensibili che si intrecciano con i diversi momenti 
delle nostre personali biografie. 
Nella
 relazione che stabiliamo con un luogo si manifesta a livello 
individuale ed in modo ravvicinato il più ampio ed evolutivo rapporto 
fra la natura e la cultura, fra noi come soggetti e gli ambienti che ci 
hanno accolti ed ospitati. 
Duccio
 Demetrio, fondatore della Libera Università di Anghiari, condurrà un 
laboratorio di scrittura autobiografica che aiuterà i partecipanti a 
gestire i propri ricordi e trovare le parole per 
raccontare la propria storia.
Programma
Il
 laboratorio inizierà con una chiacchierata del Prof. Demetrio e 
proseguirà con una breve passeggiata alternata a momenti di scrittura.
Venerdì 7: 
ritrovo dei partecipanti a Soglio ( AT ) davanti al Municipio alle ore 20.30
La
 serata di venerdì prevede una camminata e un momento di scrittura sotto
 le stelle. Occorrono una pila e un plaid per ogni partecipante.
Sabato 8 :
Ritrovo
 alle ore 9.00 davanti al Municipio di Soglio . Anche il sabato mattina 
il laboratorio prevede una passeggiata alternata a momenti dedicati alla
 scrittura
Il programma potrà subire lievi variazioni in base alle condizioni climatiche.
Il costo del laboratorio è di Euro 75 e comprende:
l’iscrizione, il materiale ( dispense, biro, taccuino ) 
il libro di Duccio Demetrio Raccontarsi (Raffaello Cortina Editore, 1996)
È necessaria l’iscrizione, al numero 334.78.68.110 oppure scrivendo a libreriaprofumiperlamente@gmail.com entro giovedì 6 settembre 2012.
Gli
 organizzatori sono a completa disposizione di chi necessita di 
pernottare in Val Rilate segnalando le strutture convenzionate.
Duccio Demetrio è
 professore di Educazione degli adulti presso l’ istituto di Pedagogia 
dell’Università degli Studi di Milano, dove organizza seminari e gruppi 
di ricerca sulla formazione permanente, sui cambiamenti nell’età di 
mezzo, sui processi di apprendimento. E’ fondatore della Libera 
Università di Anghiari, www.lua.it .

Nessun commento:
Posta un commento